Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
34 di 44
Ministero di agricoltura, industria e commercio. Direzione generale della statistica e del lavoro. Ufficio centrale di statistica
Statistica delle elezioni generali politiche per la 25. legislatura : 16 novembre 1919
Roma : Stabilimento tipografico per l'amministrazione della guerra, 1920. - lixiv, 198 p.
Statistica delle elezioni generali politiche per la 25. legislatura : ...
maggiori informazioni
Ruffini Francesco
Guerra e riforme costituzionali : suffragio universale, principio maggioritario, elezione proporzionale, rappresentanza organica
Torino : Paravia, 1920. - 94 p.
Guerra e riforme costituzionali : suffragio universale, principio magg...
maggiori informazioni
Sardagna Filiberto
Le recenti elezioni politiche
La rassegna nazionale. - 42 (1920), s. 2, vol. 25, p. 84-99
Testo
maggiori informazioni
Bonomi Ivanoe
La nuova legge elettorale alla prova
Nuova antologia. - 287 (1919), p. 282-289
Testo
maggiori informazioni
Folco Giacomo
Dopo il primo esperimento della rappresentanza proporzionale in Italia
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 11 (1919), pt. 1, p. 465-468
Testo
maggiori informazioni
Laudamene Severino
La riforma elettorale politica
La rassegna nazionale. - 41 (1919), vol. 23, p. 260-265
Testo
maggiori informazioni
Lucedius
La riforma elettorale nel pensiero dell'On. Camera
La rassegna nazionale. - 41 (1919), vol. 21, p. 20-25
Testo
maggiori informazioni
Montalcini Camillo -
Alberti Annibale
Guida pratica per le elezioni politiche
Bologna : Zanichelli, 1919. - 274 p.
Testo completo con indice navigabile
maggiori informazioni
Nasalli Rocca Amedeo
Un semplice sistema di rappresentanza proporzionale nazionale
La rassegna nazionale. - 41 (1919), s. 2, vol. 20, p. 134-136
Testo
maggiori informazioni
Peano Camillo
I vari sistemi della rappresentanza proporzionale
Nuova antologia. - 284 (1919), p. 421-432
Testo
maggiori informazioni
Schirò Giuseppe
Sul reato d'indebita ingerenza elettorale dei ministri di culto
Scuola positiva. - 29 (1919), vol. 10, p. 4-19
Testo
maggiori informazioni
Tittoni Tommaso
Scrutinio di lista e rappresentanza proporzionale
Nuova antologia. - 284 (1919), p. 433-473
Testo
maggiori informazioni
Lomagro Attilio
Sull'ordinamento delle sezioni elettorali
Il Filangieri. - 42 (1917), p. 449-503 e p. 561-598
Testo
maggiori informazioni
Barone Domenico
I ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della 5. Sezione del Consiglio di Stato
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 8 (1916), pt. 1, p. 113-171
Testo
maggiori informazioni
Celentano Federigo
L'incapacità dei magistrati di fronte alla nuova legge elettorale politica
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 6 (1914), pt. 1, p. 43-56
Testo
maggiori informazioni
Hershey Amos S.
The recent Italian elections
American political science review. - 8 (1914), n. 1, p. 50-56
Testo in JSTOR
maggiori informazioni
Lomagro Attilio
Elettorato d'irredenti e di immigrati
Il Filangieri. - 39 (1914), p. 840-883
Testo
maggiori informazioni
Meda Filippo
I cattolici italiani e le ultime elezioni politiche
Nuova antologia. - 253 (1914), p. 295-309
Testo
maggiori informazioni
La prima prova del suffragio allargato : i risultati
Nuova antologia. - 252 (1913), p. 334-338
Testo
maggiori informazioni
Arangio Ruiz Gaetano
I risultati del primo esperimento dell'allargato suffragio politico
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 5 (1913), pt. 1, p. 513-530
Testo
maggiori informazioni
pagina
34 di 44